Poliambulatorio MalpensaMed, Viale Valganna 190, Varese. Info e Prenotazioni 0332.1574504 segreteria@malpensamed.it
MEDICINA DEL LAVORO
DOVE SIAMO
POLIAMBULATORIO
PUNTO PRELIEVI
Offriamo una vasta gamma di servizi medici
Per un ambiente di lavoro
sano e conforme
alle normative vigenti
Viale Valganna 190, 21100 Varese
Se ti serve qui c'è
UROLOGIA
Prof.
Dehò Federico
Specialista in Urologia, Chirurgia Robotica e Chirurgia Protesica.
Si occupa delle principali patologie urologiche e andrologiche.
Dopo 15 anni di esperienza presso l’Ospedale San Raffaele, da novembre 2019, è direttore della struttura complessa dell’Ospedale di Circolo di Varese, in Urologia e Professore Associato all’Università degli Studi dell’Insubria
P.Iva 03057890125 | Iscrizione REA n. VA-VA-0318002
Cap. Int. Versato € 10.000
Iperplasia prostatica benigna,
Prostatiti,
Infezioni delle vie urinarie,
Calcolosi urinaria,
Incontinenza urinaria maschile e femminile;
neoplasie di rene, uretere, vescica, prostata, pene, testicolo.
Ambito Andrologico
Disfunzione erettile,
Eiaculazione precoce,
Infertilità di coppia,
Varicocele;
Ipogonadismo e carenza di testosterone;
Patologie del pene (induratio penis plastica, incurvamenti del pene, fimosi prepuziale); Infezioni e condilomi genitali.
Il Plasma Ricco di Piastrine, rappresenta una procedura medica all’avanguardia che sfrutta i potenti meccanismi di guarigione naturali del nostro organismo per promuovere la rigenerazione dei tessuti.
La terapia con PRP, acronimo di Plasma Ricco di Piastrine, sta rapidamente diventando una procedura di grande interesse nel campo della medicina. Il Trattamento sfrutta la potenza dei fattori di crescita presenti nel sangue e trova applicazione in una vasta gamma di discipline mediche; tra cui spiccano l’Andrologia e l’Urologia.
Il PRP è ottenuto attraverso un processo relativamente semplice ma altamente specializzato: per preparare il PRP, viene prelevato un campione di sangue dal paziente stesso, generalmente dall’area del braccio.
Questo campione di sangue è poi sottoposto a centrifugazione, una procedura che consente di separare i suoi diversi componenti.
Durante la centrifugazione, il sangue viene separato in tre strati distinti: globuli rossi, plasma povero di piastrine e plasma ricco di piastrine.
È proprio il plasma ricco di piastrine, con la sua concentrazione elevata di piastrine e fattori di crescita, a costituire il componente chiave del trattamento.