Poliambulatorio MalpensaMed, Viale Valganna 190, Varese.          Info e Prenotazioni 0332.1574504  segreteria@malpensamed.it

MEDICINA DEL LAVORO

DOVE SIAMO

POLIAMBULATORIO

PUNTO PRELIEVI

In collaborazione 
con Laboratorio 
Centro Beccaria

Offriamo una vasta gamma di servizi medici

Per un ambiente di lavoro 

sano e conforme 

alle normative vigenti

Viale Valganna 190, 21100 Varese

ede2b5d4-9e34-477a-993c-6f1818be4a5b.jpeg

whatsapp

Se ti serve qui c'è

MEDICINA DEL LAVORO

ede2b5d4-9e34-477a-993c-6f1818be4a5b.jpegwhatsapp%20image%202025-05-05%20at%2014.14.26%20(1).jpegwhatsapp%20image%202025-05-05%20at%2014.14.27.jpegwhatsapp%20image%202025-05-05%20at%2014.14.27%20(1).jpegwhatsapp%20image%202025-05-16%20at%2017.47.27%20(1).jpegwhatsapp%20image%202025-05-16%20at%2017.47.27.jpegstudio%206.jpegstudio%205.jpegstudio%204.jpegstudio%204%20bis.jpegsala%20attesa%201.jpegstudio%203.jpeg38519561-8b4a-4ae2-b12b-9333f67ca1c8.jpeg
vista-frontale-dello-stetoscopio-femminile-della-tenuta-del-medico-con-lo-spazio-della-copia.jpeg

IL NOSTRO OBIETTIVO

Fornire supporto completo per tutte le necessità di medicina del lavoro, aiutando le aziende a mantenere un ambiente lavorativo sanoconforme alle normative vigenti, all’Art. 18 e 41 D.Lgs. 81/08

 

 

Il nostro Team di professionisti altamente qualificati e la nostra Segreteria garantiscono un servizio di eccellenza, su misura per ogni cliente.

Direttore Sanitario: Dr.ssa Patrizia Vanetti 
MalpensaMed s.r.l Viale Valganna 190, 21100 Varese
Tel. 0332 1574504

P.Iva 03057890125 | Iscrizione REA n. VA-VA-0318002 

Cap. Int. Versato € 10.000

drag-and-drop-img-22-2e3.jpeg
malpensamed

MALPENSAMED srl opera nel campo della Medicina del Lavoro

della Formazione e dell’Igiene Industriale

con l’obiettivo di conservare e promuovere, nella massima misura possibile, 

il benessere fisico e sociale dei lavoratori di tutte le professioni.

La Medicina del Lavoro ha come scopo primario la protezione della salute degli individui sul lavoro; si occupa da una parte delle interazioni tra lavoro e professione e dall'altra dell’uomo, della sua salute e delle sue malattie. 

 

Essa procede all’individuazione, alla misurazione e alla valutazione dei pericoli; mira all’adozione di provvedimenti efficaci per proteggere i lavoratori dalle influenze nocive o fastidiose, siano esse di natura chimica, fisica o biologica. 

 

 

 

Contattaci per un Preventivo Personalizzato

stetoscopio-sul-portatile-con-appunti-e-occhiali-da-vista.jpeg

MalpensaMed s.r.l assiste la clientela individuando le soluzioni più idonee circa la prevenzione e protezione dai rischi nei luoghi di lavoro, evidenziando le conseguenze della mancata adozione dei modelli organizzativi – gestionali corretti, le relative sanzioni previste a carico della società e responsabilità del Datore di lavoro.

 

PRIMO SOPRALUOGO IN AZIENDA

 

La prima visita del Medico Competente (MC) nella Vostra Azienda è finalizzata alla valutazione del Documento di Valutazione dei Rischi lavorativi (DVR), all’individuazione degli ambienti, delle procedure, delle attrezzature e delle sostanze utilizzate durante tutto il ciclo lavorativo, alla stesura di un elenco completo dei Dipendenti secondo le mansioni attribuite e per le quali sussistono riferimenti di legge per la sorveglianza sanitaria.

 

PIANO SANITARIO

 

Il Medico Competente redige, in base alla normativa vigente, il Piano Sanitario Aziendale (PSA), proponendolo al Datore di Lavoro (DL). Nel Piano Sanitario Aziendale, a seconda del profilo di rischio per le mansioni individuate, vengono indicati gli accertamenti (ACC), con la relativa periodicità (PER), cui i Dipendenti dovranno essere sottoposti.

 

NOMINA MEDICO

 

Il Datore di Lavoro nomina il Medico Competente, cui sono attribuiti i compiti di effettuare la sorveglianza sanitaria, secondo quanto riportato nel Piano Sanitario Aziendale. Compiti del Medico Competente:

 

  • collabora con Datore di Lavoro e con il Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione (RSPP) alla predisposizione dell'attuazione delle misure per la tutela della salute e dell'integrità psico-fisica dei lavoratori;
  • effettua gli accertamenti sanitari sia preventivi sia periodici;
  • esprime i giudizi di idoneità dei lavoratori alla mansione assegnata;
  • istituisce ed aggiorna, sotto la propria responsabilità, per ogni lavoratore sottoposto a sorveglianza sanitaria, una cartella sanitaria e di rischio da custodire presso il Datore di Lavoro con difesa del segreto professionale;
  • fornisce informazioni ai lavoratori sul significato degli accertamenti sanitari cui sono sottoposti e fornisce, a richiesta, informazioni analoghe al Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza (RLS);
  • informa ogni lavoratore interessato dei risultati degli accertamenti sanitari e gli rilascia copia della documentazione sanitaria;
  • comunica ai RLS i risultati anonimi collettivi degli accertamenti clinici e strumentali effettuati e fornisce indicazioni sul significato di detti risultati;
  • visita gli ambienti di lavoro, con la frequenza prevista dalla legge
  • effettua le visite mediche su richiesta dei lavoratori solo se giustificate sulla base di rischi professionali
  • collabora con il Datore di Lavoro per l'organizzazione del pronto soccorso aziendale. 

 

GESTIONE SORVEGLIANZA SANITARIA

 

Il nostro centro, in collaborazione con il Medico Competente, provvede ad organizzare per ogni Dipendente della Vostra Azienda, gli appuntamenti delle visite mediche (preventive o periodiche) e dei relativi accertamenti previsti nel Piano Sanitario Aziendale. Tali accertamenti potranno essere eseguiti, in presenza di locali idonei, presso la Vostra Azienda oppure direttamente presso una delle sedi del nostro centro. Al Datore di Lavoro sarà consegnato il giudizio di idoneità del singolo Dipendente. Copia dello stesso e copia di tutti gli accertamenti eseguiti, saranno consegnati, in busta chiusa, al singolo Dipendente.

 

RELAZIONE SANITARIA

 

Ogni anno il Medico Competente redige la Relazione Sanitaria Annuale (RSA) In essa sono riassunte le attività effettuate, la statistica in forma anonima delle visite e degli accertamenti eseguiti, l’elenco nominativo dei giudizi di idoneità espressi. La Relazione viene inviata al Datore di Lavoro, che ne fornisce copia agli RSPP ed agli RLS e rappresenta il documento informativo di riferimento per poter valutare lo stato di salute complessivo dei Dipendenti, in relazione ai rischi ed alle mansioni presenti in azienda, permettendo inoltre di effettuare confronti temporali.

 

RIUNIONE ANNUALE

 

Ogni anno viene indetta, dal Datore di Lavoro la Riunione Annuale della Sicurezza, come previsto dalla legislazione vigente e solo per aziende con più di 15 dipendenti. Alla riunione partecipano l’RSPP e gli RLS. Contestualmente deve essere previsto un sopralluogo dei posti di lavoro per valutare la adeguatezza del Documento di Valutazione dei Rischi lavorativi (DVR) e del Piano Sanitario Aziendale (PSA).

 

CORSI DI FORMAZIONE 

 

Il Medico Competente collabora con il Datore di Lavoro per organizzare l’attività di formazione del RSPP, degli RLS e dei Dipendenti in base ai rischi lavorativi individuati. Tali attività possono essere svolte direttamente in Azienda oppure presso una delle sedi del nostro centro.