Poliambulatorio MalpensaMed, Viale Valganna 190, Varese.          Info e Prenotazioni 0332.1574504  segreteria@malpensamed.it

MEDICINA DEL LAVORO

DOVE SIAMO

POLIAMBULATORIO

PUNTO PRELIEVI

In collaborazione 
con Laboratorio 
Centro Beccaria

Offriamo una vasta gamma di servizi medici

Per un ambiente di lavoro 

sano e conforme 

alle normative vigenti

Viale Valganna 190, 21100 Varese

ede2b5d4-9e34-477a-993c-6f1818be4a5b.jpeg

whatsapp

Se ti serve qui c'è

ede2b5d4-9e34-477a-993c-6f1818be4a5b.jpegwhatsapp%20image%202025-05-05%20at%2014.14.26%20(1).jpegwhatsapp%20image%202025-05-05%20at%2014.14.27.jpegwhatsapp%20image%202025-05-05%20at%2014.14.27%20(1).jpegwhatsapp%20image%202025-05-16%20at%2017.47.27%20(1).jpegwhatsapp%20image%202025-05-16%20at%2017.47.27.jpegstudio%206.jpegstudio%205.jpegstudio%204.jpegstudio%204%20bis.jpegsala%20attesa%201.jpegstudio%203.jpeg38519561-8b4a-4ae2-b12b-9333f67ca1c8.jpeg

GASTROENETROLOGIA

La visita gastroenterologica è fondamentale per la diagnosi, il monitoraggio e il trattamento di disturbi e patologie del tratto gastrointestinale. 

Questo tipo di visita ha l'obiettivo di mantenere sotto controllo eventuali condizioni preesistenti, rilevare nuove anomalie, e adottare le misure necessarie per prevenire o curare problemi gastrointestinali.

La gastroenterologiaè  la branca della medicina che studia le malattie dell'apparato digerente, che comprende organi come esofago, stomaco, intestino tenue, intestino crasso, fegato, pancreas e vie biliari.

Direttore Sanitario: Dr.ssa Patrizia Vanetti 
MalpensaMed s.r.l Viale Valganna 190, 21100 Varese
Tel. 0332 1574504

P.Iva 03057890125 | Iscrizione REA n. VA-VA-0318002 

Cap. Int. Versato € 10.000

drag-and-drop-img-22-2e3.jpeg
malpensamed

Dr. 

Barzaghi Franco

ESPERIENZE PROFESSIONALI

 

Laureato in Medicina e Chirurgia presso l’Università di Pavia.

Iscritto all’Ordine dei Medici Chirurghi della Provincia di Varese dal 4/3/87 al n°3881.

Specializzazione in Oncologia presso l’Università di Pavia.

Specializzazione in Gastroenterologia presso l’Università dell’Insubria.

Già Dirigente Medico U.O. Medicina 1 ad Indirizzo Gastroenterologico dell’Ospedale di Busto Arsizio con incarico di Altissima Professionalità per la Nutrizione Artificiale,

Dal Dicembre 1993 al 31/8/2023 dirigente medico di ruolo dell’U.O. Medicina I° ad Indirizzo Gastroenterologico e del Servizio di Endoscopia Digestiva dell’Ospedale di Busto Arsizio. 

 

Oltre all’attività clinica propria del reparto di degenza ha eseguito migliaia di gastroscopie e colonscopie (diagnostiche, operative e in emergenza/urgenza), esami di fisiopatologia digestiva (pH-metrie, pH-impedenziometrie, manometrie esofagee ed anorettali), endoscopie con videocapsula, attività di nutrizione artificiale (dal 1/1/12 responsabile dell’ambulatorio di Nutrizione Artificiale dell’Ospedale di Busto Arsizio compresa la gestione di ca. 450 pz in Nutrizione Artificiale Domiciliare), referente ASST per lo screening oncologico del Carcinoma del Colon-Retto.

Dal marzo 1988 al Dicembre 1990 rapporto di collaborazione coordinata e continuativa con l’Istituto Nazionale Tumori Milano per la realizzazione del “Progetto ORDET”.

Nel 1990 borsa di studio per il “Postgraduate Training for Cancer Screening”.

 

Ha effettuato attività didattiche per la Scuola Infermieri Professionali di Busto Arsizio e per i sottocomitati C.R.I. di Gallarate e Busto Arsizio.

Relatore a convegni e corsi d’aggiornamento.

Autore o co-autore di 38 pubblicazioni scientifiche su riviste nazionali ed internazionali indicizzate.

 

 

 

 

 

 

Dr.ssa 

Bonecco Sara

ESPERIENZE PROFESSIONALI

 

1996 Laurea con Lode in Medicina e Chirurgia presso Università di Pavia 2001 Ho conseguito Diploma di Specializzazione in Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva. Dal 2001 al 2021 ho prestato servizio come Dirigente di I livello presso l’Ospedale di

Circolo Fondazione Macchi di Varese dove ho svolto attività clinica-assistenziale ed endoscopica:

  • attività clinica assistenziale svolta nel reparto di degenza di Gastroenterologia e negli ambulatori con diversi ambiti di competenza (ambulatori di gastroenterologia generale, IBD, epatologia, proctologia, fisiopatologia).
  • attività endoscopica diagnostica e terapeutico-interventistica programmata ed in urgenza.
  • ambulatorio di fisiopatologia : manometria esofagea, pH metria 24 ore esofagea,manometria ano-rettale

.

Ho partecipato a corsi e congressi di aggiornamento e sono co-autrice di pubblicazioni su riviste indicizzate nazionali ed internazionali.